MEDIASET
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhdT7BOvXCs1r7G5hf6yHI6DJNU7T2Ig7-pZi4Pz5lHxwWx86gnN6_0Iyibi7zzlfukKsRE49PmfHOj57lx0LJb-3wiM13er83K1fBcQTLTGXFntDRtJX3PJ0CObsedYffrEXn1/s200/25gen2007.gif)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh0EcLNaAf_kCs0WyMur8d_qFzjI6mmUEedOf1TH79nKQgFe3xSYyG3YEUueqPj0cmx3eQt2dY4OGRljpq2ZwBdabSEghDitE9g284fxUwCQrETVqghYWfZroKTDhBG3Y-wS4tu/s200/mediaset+sett+2006.jpg)
Non è un titolo tra i miei preferiti.
Ammiro l'azienda del biscione nel confronto con la RAI per i "gesti di impresa" di cui avevo accennato in questo post ma anche per la libertà di espressione lasciata ai suoi editorialisti: spesso mi è capitato di veder criticare, fare umorismo, sul suo ex "grande capo" e fondatore senza vedere teste tagliate.
Numeri.
Nella trimestrale a settembre solo i ricavi sono in leggera crescita: 2.671,5 milioni in aumento del 2,65% rispetto ai 2.602milioni di settembre 2005.
MOL a 1.380,10 milioni in diminuzione del 4% rispetto ai 1.437,60 milioni di settembre 2005;
EBIT a 740,20milioni in diminuzione del 16,77% rispetto ai 889,30 milioni di settembre 2005;
UTILE a 369,10 milioni in diminuzione del 20,56% rispetto ai 464,60 milioni di settembre 2005.
Ergo: in presenza di un fatturato sostanzialmente simile a quello dell'anno precedente i margini (ROS ed E-margin) si sono "ristretti" in media del 20%.
Posizione finanziaria negativa per 578,60 milioni sui quali hanno inciso circa 170milioni di investimenti: il rapporto con il patrimonio (debiti/equity) è a livelli di assoluta eccellenza: 0,21.
Il 2006 - secondo me - potrebbe chiudersi con un utile compreso nel range tra i 482-495 milioni: considerando la parte bassa del range vuol dire un risultato finale inferiore del 20% rispetto all'utile di 603,40milioni del 2005.
Alle attuali quotazioni di 9,285 quota 22,75X gli utili attesi del 2006 (482milioni...mie previsioni)....22,15X con utili a 495milioni.
Il dividendo distribuito per l'esercizio 2005 è stato pari a 0,43 euro per azione con uno yeld (rendimento percentuale) sulle quotazioni del 31/12/2005, pari a circa 9,00 euro, del 4,80%.
Il pay out ratio (quota di utili distribuiti) è stato per il 2005 molto alto - pari all'84% degli utili conseguiti - quindi oltre quella soglia del 50% ritenuta eccellente dal galateo della finanza.
Rimango neutrale sul titolo: attualmente non vedo spunti di particolare interesse.
2 Comments:
Compliments!!!!!!!!
Ho appena visto che sul sito TGFin c'è il link al tuo sito.
Ci sono anche gli altri amici blogger....è stato un "regalo di Natale" gradito...
per ora dico grazie a Berlusca...o a chi per esso.
Roby zener
Posta un commento
<< Home