NICE 3 TRIMESTRE 2008
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj8ss56mBHB3j5YtzD-d7oOKN8bTkM_KOZeQEKRb-7VfbehpCy5L2KUMXPJ10uwIGz1HKqthDsrTNlya9kGcXCOEu5CYu5_TwHTCfCof4lF0jVayOKMW58lTNHPswIVuzXSA5tc/s200/nice+3q2008dcf.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjZwA6-yXiz0fi23fDCO-80D9oW7uG_aDqKlORyBrfBBZr4ipwswpHPvuffLq6E2X-DS9yfSjq_MzSvn73aNDSe5fPD3TqVjgFxqEpLQuZ_9v6ce0MxFB7lWC9L4T_hwhWpUfq4/s200/nice3q2008.jpg)
Mi si chiedeva di Nice, società che opera nel settore delle automazioni in prodotti come cancelli et simili con destinazione residenziale e pubblica (strade, autostrade, ecc).
La trimestrale a settembre fotografa, in termini assoluti, i dati dei ricavi, EBITDA ed EBIT in crescita; "tiene" anche la marginalità.
Secondo i miei calcoli l'esercizio 2008 potrebbe chiudersi con un utile di circa 32mln (+ 21% dai 27 mln nel 2007).
Alle attuali quotazioni di 1,80 euro significa un Pe atteso di circa 6,50X ed un Ev/ebitda di circa 4X misura che se confrontata con l'attuale PE medio di 13X per gli industriali diversi (fonte il Sole 24 Ore di sabato 3 gennaio pag. 42) potrebbe sembrare invitante; il condizionale, visti i volumi bassi scambiati su Nice che denotano uno scarso interesse per la società in questo momento, mi sembra dovuto.
Ottimi, anche se il ROI è in calo rispetto al 2007, gli indicatori relativi di redditività: ROE atteso al 26% e ROI al 37%.
DCF Model
Target 2,20 euro: nell'ipotesi di crescita fatturato del 2% (nel 2008/2007 è ipotizzata una crescita del 15%) e mantenimento della marginalità a livello di EBIT del 26%.
Per il resto cliccare sui prospetti..
Etichette: nice 3 trimestre 2008
0 Comments:
Posta un commento
<< Home