Si pensa ma non si dice
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjByNEe_3c4j1mHRkokP9XO93eomahsd5JbINb1_b1H6YpCSX9m3fGVSkz3n2SQ3wgmTYbdNKJ0hIVvvXI0ISkt3gY-2oPuhPNg8z7v3QaCzkLl_RryiZxKw_g1nL9W5J0Wxvli/s320/fassina.jpg)
Senza voler strizzare l'occhio a nessuno - dice al convegno Confcommercio - senza ambiguità nel contrastare l'evasione ci sono ragioni profonde e strutturali che spingono molti soggetti a comportamenti di cui farebbero volentieri a meno".
E' bastata questa (vera) affermazione per far scattare subito sull'attenti quell'esercito di benpensanti ai quali lo stipendio è lautamente e regolarmente pagato dallo Stato o sindacati.
Tra questi Gugliemo Epifani e Susanna Camusso.
Caro Fassina
Occhio a dire le verità come stanno, in politica, se vuoi far carriera, devi cavalcare il facile populismo.
Poco conta se un'azienda che produce 100 di reddito viene tassata per 60 e passa.
E se è al il primo anno di redditizia attività ne deve pagare anche 120: questo è il "premio" che le aziende ricevono...
Dammi retta: se vuoi continuare con successo la tua carriera politica inizia a raccontare un sacco di balle, funziona e anche bene.
Comunque ti stimo per il pensiero.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home